Nelle aziende che ne comprendono l’importanza e che investono in tale direzione, i vantaggi del welfare aziendale sono evidenti. Parliamo di risvolti positivi che si ripercuotono sull’intero business, anche da un punto di vista fiscale. Pensiamo ad esempio ai considerevoli risparmi sul costo del lavoro.

Fino a poco tempo fa, erano soprattutto le grandi aziende a credere ed investire in sistemi di welfare. Oggi il trend sta cambiando: sono sempre di più le piccole e medie imprese nostrane che vedono il “benessere” aziendale come un’occasione di crescita. Il welfare, possiamo dirlo, non è più prerogativa dei grandi colossi.

Nella diffusione e nell’attivazione dei percorsi di welfare svolgono un ruolo cruciale i consulenti del lavoro, per i quali il welfare rappresenta un’opportunità professionale. Basti pensare che attualmente, in Italia sono iscritti all’Ordine oltre 26 mila consulenti, i quali assistono un milione e mezzo di piccole e medie imprese.